CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Clausole vessatorie
Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 C.C., si richiede espressa approvazione per i seguenti articoli:
Art. 3 (prezzi e spedizioni), Art. 4 (consegne), Art. 6 (limiti di responsabilità), Art. 7 (comunicazioni), Art. 9 (diritto di recesso), Art. 10 (garanzie), Art. 11 (obblighi del Cliente), Art. 13 (foro competente), Art. 14 (legge applicabile).

  • Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito “CONDIZIONI GENERALI”) disciplinano la vendita online dei prodotti commercializzati da Azienda Agricola Cletus, tramite il sito www.aziendagricolacletus.it.
    Tutti i contratti di ac
    quisto conclusi online tra Azienda Agricola Cletus (Forno) e il cliente (di seguito “CLIENTE”) sono regolati dalle presenti condizioni, che ne costituiscono parte integrante e sostanziale.

    La normativa di riferimento è il D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo) e il D.Lgs. 9 aprile 2003, n. 70 (Commercio elettronico).
    Ogni modifica alle presenti condizioni sarà efficace dal momento della pubblicazione sul sito e si applicherà solo agli ordini successivi.

  • Gli ordini effettuati tramite il sito sono considerati proposte contrattuali del Cliente.
    La conferma d’ordine inviata via e-mail da Azienda Agricola Cletus vale accettazione della proposta: il contratto si considera concluso nel momento in cui la conferma viene inviata.
    Azienda Agricola Cletus si riserva la facoltà di rifiutare ordini non corretti, incompleti o per indisponibilità dei prodotti. In tal caso il Cliente sarà tempestivamente informato.

  • Tutti i prezzi esposti sul sito sono in Euro, comprensivi di IVA e costituiscono offerta al pubblico.
    Le spese di spedizione sono calcolate automaticamente in funzione del peso e della destinazione.
    I tempi di consegna in Italia sono stimati in 5-10 giorni lavorativi dal pagamento.
    I pagamenti possono avvenire tramite carta di credito o bonifico bancario, secondo le modalità indicate al checkout.

  • La consegna verrà effettuata all’indirizzo indicato dal Cliente. In caso di assenza verrà lasciato un avviso e sarà responsabilità del Cliente contattare il corriere per il ritiro.
    Non è prevista consegna al piano.
    Azienda Agricola Cletus non risponde per ritardi o mancata consegna dovuti a cause di forza maggiore.


  • La merce spedita è accompagnata da documento fiscale (fattura o ricevuta), se richiesto dal Cliente durante l’ordine.

  • Azienda Agricola Cletus non può essere ritenuta responsabile per disservizi dovuti a eventi di forza maggiore o per uso illecito dei mezzi di pagamento da parte di terzi.
    Qualora fosse accertata responsabilità verso il Cliente, questa non potrà superare l’importo totale dell’ordine contestato.

  • Il Cliente consente di ricevere comunicazioni tramite posta elettronica relative all’esecuzione del contratto.

  • Il diritto di proprietà sui prodotti acquistati passa al Cliente solo dopo il pagamento integrale. I rischi di perdita o danno passano al Cliente al momento della consegna.

  • Il Cliente consumatore ha il diritto di recedere dall’acquisto entro 14 giorni dal ricevimento della merce, inviando comunicazione scritta (via e-mail o raccomandata) a:

    Azienda Agricola Cletus
    Indirizzo: (da inserire l’indirizzo esatto)
    E-mail: info@cletusagricola.com

    La merce deve essere restituita integra, nella confezione originale. Le spese di spedizione per il reso sono a carico del Cliente.
    Il rimborso avverrà entro 15 giorni dal ricevimento dei beni resi.
    Sono esclusi dal recesso i beni personalizzati o facilmente deteriorabili (es. prodotti alimentari aperti).

  • I prodotti venduti sono conformi agli standard qualitativi e alle normative di legge. Eventuali difetti dovranno essere segnalati tempestivamente al servizio clienti.

  • Il Cliente si impegna a fornire dati veritieri e corretti durante la registrazione e l’ordine. È vietato inserire dati falsi o di terzi.

  • I dati personali sono trattati in conformità con la normativa vigente e con la Privacy Policy del sito, in attuazione del Regolamento UE 2016/679 (GDPR).

  • Per ogni controversia sarà competente in via esclusiva il Foro di Brescia.


  • Il contratto è regolato dalla legge italiana.